Il progetto, che avrà come fulcro il mitico palazzo che domina la piazza del Casinò di MonteCarlo, è stato affidato agli architetti Richard Martinet e Gabriel Viora

Il progetto intende preservare lo spirito dell’Hôtel de Paris. La facciata storica dell’hotel di fronte al Café de Paris rimarrà intatta. I luoghi ricchi di leggenda, come la Hall d’entrata e la Cantina, e luoghi emblematici come il Bar Américain, la Salle Empire, il Louis XV e il Grill, saranno mantenuti.
I lavori avranno inizio a gennaio 2014, in concomitanza con i lavori allo Sporting d’Hiver, e dureranno 4 anni. È previsto che la costruzione avvenga in diverse fasi in modo che l’hotel possa rimanere parzialmente aperto ai clienti durante la costruzione. Conformemente all’impegno di S.B.M. per lo sviluppo sostenibile, il progetto rientra nel quadro BREEAM.
Questa certificazione inglese si applica ai lavori di architettura ed è stata attuata nel 2007. È un sistema di punteggio, diviso tra nove temi ambientali e un tema d’innovazione: gestione, salute, energia, trasporti, acqua, rifiuti, uso del territorio, inquinamento, innovazione. Si tratta dell’unico approccio veramente europeo.
Richard Martinet è un architetto francese, D.P.L.G e ingegnere per Ponts et Chaussées. Ha realizzato numerosi hotel 5 stelle di lusso in tutto il mondo. Tra questi, lo Shangri-La inaugurato a Parigi nel 2010 e il Peninsula, nell’antico Hôtel Majestic in avenue Kléber, attualmente in fase di realizzazione.
Gabriel Viora è un architetto monegasco, D.P.L.G e ingegnere ESTP. È autore di numerosi progetti nel Principato, principalmente nel settore ospedaliero o in quello degli immobili di prestigio.
Link da cui scaricare rendering del progetto di rinnovamento dell’Hotel de Paris: Façade Hôtel de Paris Lobby Cour intérieure Monte-Carlo SBM Il gruppo Monte-Carlo SBM è uno dei principali attori del settore del gioco in Europa e leader del turismo di lusso nel Principato di Monaco. Oltre agli hotel di prestigio, (Hôtel de Paris, Hôtel Hermitage, Monte-Carlo Beach, Monte-Carlo Bay Hotel & Resort), e ai 33 ristoranti tra cui « Le Louis XV-Alain Ducasse », le attività del gruppo SBM a Montecarlo raggruppano le Thermes Marins Monte-Carlo, lo Sporting Monte-Carlo e la sua Salle des Etoiles e la discoteca Jimmy’z. Monte-Carlo SBM gestisce anche i casinò a Montecarlo e detiene una quota del 50% di BetClic Everest Group, leader del gioco online in Europa. Partner di grandi appuntamenti sportivi, il gruppo Monte-Carlo SBM è associato anche a tutti gli eventi artistici del Principato di Monaco, in particolare nell’ambito musicale, dell’opera e della danza.
Con un volume di affari pari a 372 milioni di euro per l’anno 2011, il gruppo Monte-Carlo SBM vanta uno staff di oltre 3.000 persone. www.montecarlosbm.com