Il premio culinario assegnato al miglior ristorante del Torneo Challenge dell’AIGG verrà consegnato dal campione Matteo Manassero in occasione dell’Open d’Italia.
Milano, 11 settembre 2012
Scholtès, brand di elettrodomestici da cucina alto di gamma, lancia con AIGG, l’Associazione Italiana dei Giornalisti Golfisti, la prima edizione del premio “Pallina di Cristallo, Golf Gourmet” e premia il 14 settembre, durante l’Open d’Italia a Torino, il migliore tra i ristoranti coinvolti dal Torneo Challenge dell’Associazione.
Il premio istituito da Scholtès per rafforzare la partnership, nata nel 2012 con l’Associazione italiana Giornalisti Golfisti, eleggerà il miglior ristorante tra quelli dei golf club coinvolti nel Torneo Challenge dell’AIGG, svoltosi in 11 tappe disputate in tutta Italia: i giornalisti che hanno preso parte al torneo sono stati chiamati, di tappa in tappa, ad esprimere il loro giudizio sui ristoranti, valutandone aspetti diversi, come servizio, location, qualità della cucina e altri.
Non poteva mancare una personalità nota del golf italiano per la consegna del premio: sarà infatti Matteo Manassero, giovane campione, di cui Scholtès è sponsor ufficiale dal 2010, a consegnare il premio “Pallina di Cristallo, Golf Gourmet” al miglior ristorante.
L’occasione scelta per la consegna di questo premio sarà l’Open d’Italia, massima espressione del golf italiano, che richiama giocatori noti anche a livello internazionale, e sarà ospitato dal Royal Park I Roveri di Torino dal 13 al 16 settembre.
Un’altra occasione che segna il legame di Scholtès con il golf, sport con il quale il brand condivide i valori di precisione, attenzione ai particolari e uso di materiali innovativi unito all’attenzione verso le espressioni più virtuose e creative in ambito gastronomico e alla promozione della cucina d’autore intesa come continua sperimentazione, evoluzione e passione.
Scholtès
La storia di Scholtès è una storia di ambizione e di successo, che rivela il prestigio di un’azienda che continua ad introdurre innovazioni rivoluzionarie nello spirito di quella ricerca ed inventiva che caratterizzano i veri professionisti. Nel 1922 Scholtès si imbarca verso un percorso che avrebbe tracciato un nuovo concetto di cucina, dando vita ad un’azienda che avrebbe presto rivoluzionato lo stile di vita domestico. Nell’arco degli anni diventa sinonimo di innovazione tecnologica, professionalità e design d’avanguardia. Nel 1923 realizza la prima cucina in acciaio smaltato e nei decenni a seguire crea la prima serie di elettrodomestici da incasso in Europa. Negli anni ’70 Scholtès mette a segno una serie di significativi primati: nel 1969 lancia sul mercato il primo forno autopulente pirolitico, nel 1974 il primo piano fornelli in vetroceramica e nel 1979 la cottura per induzione. L’azienda continuò incessantemente nei suoi sviluppi tecnologici creando poi nel 1990 un piano con comandi “Touch Control” e nel 1993 il primo forno con “portello freddo”. Oggi, insieme al proprio team di chef, ingegneri e disegnatori, Scholtès continua a essere innovatore, brevettando nuove funzioni che possono regolare in modo autonomo i parametri di cottura con estrema precisione. Questa vocazione per l’eccellenza e la costante ricerca di soluzioni professionali ha portato nel 2008 al lancio di Multiplo, rivoluzionario concetto di cottura destinato ad entrare nelle case delle persone che, come Scholtès, amano essere diverse.