FRANCESCO DE FERRARI – CREDIT SUISSE
Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato Ceo della divisione Wealth Management di Credit Suisse , dottor Francesco De Ferrari . .
Francesco De Ferrari , doppio passaporto , italiano e svizzero , è stato nominato anche Ceo ad interim di Europa , Medio Oriente e Africa (EMEA) – è uno dei banchieri più stimati nel mondo del wealth management , industria in cui ha trascorso gli ultimi vent’anni .
Francesco De Ferrari è anche un profondo conoscitore del gruppo elvetico , realtà per cui ha ricoperto per quasi vent’anni ruoli di vertice in Asia come in Europa ; nei sette anni trascorsi alla guida del private banking dell’area Asia Pacifico ha rivoluzionato il modello operativo e incrementato le masse in gestione e la profittabilità , dando una sterzata all’intero business .
E come Ceo del Sud Est asiatico e dei Frontier Markets ha guidato il Credit Suisse nell’area anche nell’Investment Banking e nei Global Markets .
Francesco De Ferrari , in precedenza , tra il 2008 e il 2011 , era stato anche Ceo del Private Banking in Italia .
Il suo ritorno nel Credit Suisse – che arriva dopo una parentesi nel gruppo australiano AMP , dove è stato Ceo da dicembre 2018 a giugno 2021 – è stato salutato con entusiasmo dal presidente António Horta-Osório , che ha evidenziato il suo «track record impressionante» e la «profonda conoscenza del Credit Suisse e del settore».
Francesco De Ferrari avrà infatti un ruolo cruciale nella realizzazione della nuova strategia del gruppo , come annunciato nella presentazione del nuovo piano industriale lo scorso novembre , la banca di Zurigo punterà in maniera decisa sulla divisione del Wealth Management – accanto all’Investment Banking e all’Asset Management – facendo leva su un modello globale integrato e trasversale a tutte le aree .