PER LE FESTE AEROPLANSERVAJ 2017 DI DOMENICO CLERICO,
IL BAROLO DEGLI SPIRITI LIBERI
|
|
|
Monforte d’Alba – Nato dal desiderio di Domenico Clerico di cimentarsi in nuove avventure, l’Aeroplanservaj Barolo D.O.C.G 2017 è il vino ideale da regalare a Natale o per accompagnare i menù delle feste. Un Barolo di grande struttura, da abbinare ai piatti della tradizione, come il classico bollito misto o gli arrosti, capace di portare in tavola lo spirito dei veri sognatori.
Aeroplanservaj, l’aeroplano selvatico, era il soprannome che il padre aveva attribuito a Domenico Clerico per la sua irrefrenabile voglia si sperimentare, di volare alto. Ecco perché nel 2006 scelse di uscire dal comune di Monforte d’ Alba, sede storica dell’azienda, e cimentarsi con un nuovo terroir, quello di Serralunga d’Alba . L’idea di riuscire a realizzare un Barolo al di fuori dal proprio territorio era uno dei sogni del fondatore di questa storica cantina delle Langhe a testimoniare il suo essere uno spirito libero. Dalla vigna ubicata in Baudana, la zona a nord di Serralunga d’Alba considerata la più elegante, è nato un vino seducente dai tannini vellutati e con un intenso bouquet di frutti rossi: una vera e proprio gioiello della cantina.
Pluripremiato dalla critica nazionale ed internazionale ’Aeroplanservaj Barolo D.O.C.G. 2017 si presenta con sei diverse etichette, tutte da collezionare nella confezione in legno dedicata, che evocano scene di volo e mondi onirici, rappresentando graficamente il sogno di Domenico Clerico.
La scelta ideale per rendere ancora più bella ed elegante la tavola delle feste.
“Esiste una leggenda che racconta di un bambino mai cresciuto, che ha sempre voluto volare senza regole, selvatico nell’anima e nel cuore”
|
|
|
—————————————————————————————————————————-
Domenico Clerico è un grande nome del Barolo in Italia e nel mondo. La storia di questa prestigiosa cantina di Monforte d’Alba coincide con la storia di un uomo che ha rivoluzionato il concetto della viticoltura nelle Langhe, animato dal desiderio di sperimentare per raggiungere l’eccellenza che da sempre caratterizza i suoi vini. Domenico Clerico è stato un precursore nello studio del Nebbiolo , ma anche della Barbera D’Alba e del Dolcetto, il vino da cui ha iniziato a costruire il suo sogno già dal 1976. Il suo legame intenso con la terra, il lavoro instancabile tra i filari e le peculiarità dei suoi vigneti hanno costruito negli anni un patrimonio unico. Un’eredità raccolta dalla moglie Giuliana e portata avanti da un team di collaboratori guidato oggi da Oscar Arrivabene, enologo e direttore generale, nell’assoluto rispetto dell’impronta schietta e senza compromessi del suo fondatore. L’azienda oggi conta 21 ettari vitati, per un totale di 110.000 bottiglie prodotte ogni anno e coltiva unicamente i tre vitigni piemontesi per eccellenza, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, esportando in oltre 40 paesi del mondo. La gamma comprende 9 etichette: Visadì Langhe Dolcetto DOC, Trevigne Barbera D’Alba DOC, Capisme-e Langhe Nebbiolo DOC, Arte Langhe Rosso DOC, Barolo DOCG del Comune di Monforte d’Alba, Pajana Barolo DOCG, Ciabot Mentin Barolo DOCG e AereoplanServaj Barolo DOCG, Percristina Barolo DOCG .
|
|
|
|
Ai sensi del Dlgs 196/2003 questo messaggio di posta elettronica contiene informazioni che possono essere riservate e rivolte esclusivamente al destinatario in indirizzo. È vietato l’uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di ogni altra persona estranea al destinatario. Nel caso abbiate ricevuto questo messaggio di posta elettronica per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere quanto ricevuto (compreso i file allegati) senza farne copia. Qualsiasi utilizzo non autorizzato del contenuto di questo messaggio costituisce violazione dell’obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze.
Se vuoi disiscriverti e non ricevere più le nostre comunicazioni clicca qui | If you would like to unsuscribe and stop receiving our news and press releases, please click here
