ISFOA EDIZIONI ACCADEMICHE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI DIGITALI PROSEGUE LA PROPRIA ATTIVITA’ PUBBLICANDO L’UNDICESIMO VOLUME

 

ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , una vocazione ed una missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale e Culturale che fin dalla fondazione avvenuta nel 1998 hanno caratterizzato una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , al seguente link è possibile visionare il video istituzionale riassuntivo delle opere umanitarie realizzate concretamente nel corso degli anni :

 

https://www.youtube.com/watch?v=0lQbYkNw9Fk

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERA E PRIVATA UNIVERSITÀ
DI DIRITTO INTERNAZIONALE

INTERNATIONAL OPEN UNIVERSITY

UNIVERSITÀ TELEMATICA A DISTANZA

ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

 

Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale

Persona Giuridica Legalmente Autorizzata e Riconosciuta tramite Certificato di Incorporazione , Decreto , Registrazione Ufficiale , Provvedimento e Delibera nelle seguenti nazioni : Stati Uniti , Repubblica di San Marino , Belize , Albania , Confederazione Elvetica .

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero , in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi Cantonali , all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della Repubblica di San Marino

Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n . 8788 della Repubblica di Albania

Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General Corporation Law of Delaware 

 

Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla Legge Federale LPSU  del 30 Settembre 2011 , sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ) , Executive Master e  Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework . 

 

Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario .

 

Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .

Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario all’estero possono esercitare  i diritti connessi al possesso del certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .

Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca

 

Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero 984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019 .

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria : Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant Identification Code 8912 79554  nella categoria : Research & Innovation Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021

 

Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021

 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite  nella categoria : Academic and Universities – Specialization Area Economics  Finance and Social in data 29 Aprile 2021

 

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DC CONVERTER PER USO INDUSTRIALE 

 

ISFOA EDIZIONI ACCADEMICHE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI DIGITALI PROSEGUE LA PROPRIA ATTIVITA’ PUBBLICANDO L’UNDICESIMO VOLUME .

 

Autore : GIAMPIETRO CAPODACQUA      

 

Titolo : TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DC CONVERTER PER USO INDUSTRIALE   

 

https://issuu.com/golfpeoplecm/docs/tesi_di_laurea_giampietro_capodacqua

 

Giampietro Capodacqua , Advanced Consultant & Engineer all’ interno del colosso multinazionale ALTRAN Italia  , ha discusso con estremo successo la propria Tesi , dal titolo “ TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DC CONVERTER PER USO INDUSTRIALE  “ conseguendo , dopo aver frequentato l ‘ intero ciclo di lezioni ed aver superato con esito positivo la dissertazione ed essere risultato uno dei migliori e più profittevoli discenti del proprio corso , il Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Elettronica Analogica e Digitale , rilasciato dalla Facoltà di Ingegneria Industriale e dell’ Informazione di ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale .

Giampietro Capodacqua , dopo aver conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Elettronica Analogica e Digitale , rilasciato dalla Facoltà di Ingegneria Industriale e dell’ Informazione di ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , ha ricevuto i complimenti da parte dell’ alta direzione della multinazionale ALTRAN Italia in cui lavora da molti ottenendo , proprio grazie al titolo accademico ottenuto una importante promozione aziendale .

ALTRAN è un’azienda di origine francese , vanta un fatturato di oltre 3 miliardi di euro ed è presente in 30 Paesi a livello mondiale con 50.000 risorse umane impiegate  .

ALTRAN il  24 Giugno 2019 viene acquisita per l’11% dalla multinazionale francese Capgemini e nel mese di Marzo del 2020 viene integrata completamente dalla stessa , uscendo dal mercato azionario il 15 Aprile 2020 ed il logo aziendale diventa ALTRAN Part of Capgemini .

ALTRAN è leader globale indiscusso nelle aree dell’ Engineering e della R&D Services (ER&D) , offrendo ai propri clienti una value proposition senza pari per rispondere alle fondamentali esigenze di trasformazione e innovazione .

ALTRAN è presente in Italia dal 1996 e impiega oltre 3.000 dipendenti avendo sedi edi in buona parte del territorio nazionale : Genova , Torino , Orbassano , Ivrea , Milano , Trieste , Padova , Bologna , Modena , Pisa , Firenze , Roma , Napoli , Pomigliano , Bari , Palermo .

ALTRAN lavora a fianco dei suoi clienti , dall’ideazione all’industrializzazione , sviluppando prodotti e servizi del futuro .

ALTRAN da oltre 35 anni supporta gli attori più importanti nei settori più avanzati e strategici quali : Automotive , Aeronautics , Space , Defense & Naval , Rail , Infrastructure & Transport , Industry & Consumer Products , Life Sciences , Communications , Semiconductor & Electronics , Software & Internet , Finance & Public Sector .

ALTRAN è parte integrante di Capgemini , leader mondiale nei servizi di consulenza , trasformazione digitale, tecnologici e per l’ingegneria .

Capgemini è oggi un’organizzazione multiculturale di 270.000 dipendenti presente in quasi 50 paesi nel mondo e con l’ acquisizione di ALTRAN , avvenuta nel 2019 il Gruppo ha registrato ricavi complessivi pari a 17 miliardi di euro .

 

 

 

Allegati:

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DC CONVERTER PER USO INDUSTRIALE .pdf 14.5 MB