ALBERTO FOGLIA
Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere il proprio cordoglio alla Famiglia , ed a tutte le risorse umane del gruppo Banca del Ceresio , per la scomparsa del fondatore nonché presidente onorario Alberto Foglia .
Alberto Foglia , dopo la laurea in Bocconi e una formazione tra Montevideo in Uruguay e New York sviluppa con il fratello Giambattista e con Isidoro Albertini lo studio di agenti di cambio che è tra i principali della piazza finanziaria milanese e che attira nel Paese investitori esteri interessati alla ricerca e ai servizi di intermediazione .
Alberto Foglia , nel 1958 , col fratello Giambattista , crea a Lugano la Banca del Ceresio , di cui è stato a lungo anima e guida e di cui, ancora adesso , era presidente onorario , istituto a cui oggi fa capo il gruppo Ceresio Investors , specializzato nella gestione di patrimoni , custodia di titoli e consolidamento fiscale .
Alberto Foglia , che si e’ spento all’eta’ di 93 anni , e’ stato uno dei principali protagonisti della finanza e dell’economia italiana ed europea del Novecento .
Alberto era figlio di Antonio Foglia , agente di cambio , presidente della Borsa Italiana e imprenditore .
Alberto Foglia ha , nella sua lunga vita professionale , operato nel solco tracciato dal padre , espandendo ancora di piu’ il perimetro e l’influenza della dinastia : relazioni internazionali al massimo livello , capacita’ adamantina di capire i mercati finanziari , fiuto per gli affari , intuizione precisa dei meccanismi di connessione fra finanza ed economia reale , una riservatezza osservata religiosamente per la propria vita privata e per le proprie strategie .
Alberto Foglia lascia quattro figli (Antonio , Giacomo , Federico e Alessandra) e diciotto nipoti .