CRISTINA SCOCCHIA – ILLYCAFFE
Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato amministratore delegato di Illycaffè , dottoressa Cristina Scocchia .
Dal gruppo Kiko della famiglia Percassi a Illycaffè, uno dei più celebri marchi del food «made in Italy» . È il percorso professionale della manager Cristina Scocchia , protagonista di un cambio al vertice di Illycaffè , dove a breve verrà nominata amministratore delegato , subentrando a Massimiliano Pogliani (alla guida dell’azienda da due mandati) .
Il consiglio di amministrazione presieduto da Andrea Illy , infatti, ha deliberato con effetto dal primo gennaio 2022 la nomina di Cristina Scocchia , già membro del board dal 2019 , come prossimo ceo al posto di Massimiliano Pogliani , che resterà in carica fino a fine dicembre .
«In considerazione della fase positiva del mercato dei capitali e della volontà di avviare il processo di quotazione – spiega il gruppo triestino – nonché della volontà di Massimiliano Pogliani di perseguire altre esperienze professionali , il consiglio di amministrazione ha concordato di anticipare la scadenza del mandato , al fine di assicurare una gestione unitaria dell’intero esercizio 2022».
Cristina Scocchia , laureata in Economia e Commercio all’Università Bocconi e con un dottorato di ricerca in Economia Aziendale all’Università di Torino , è amministratore delegato di Kiko Spa da Luglio 2017; in precedenza ha lavorato in Procter & Gamble e L’Oréal Italia , ed è membro del consiglio di amministrazione di EssilorLuxottica .