![]()
Il progetto “THINK MILK, TASTE EUROPE, BE SMART!” fa tappa a Verona alla terza edizione del Dairy Summit. Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati nuovi dati sul futuro del comparto, grazie a una ricerca ISMEA commissionata da Alleanza Cooperative Agroalimentari
Verona, 10 novembre 2021 – Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, promosso dalla filiera lattiero casearia dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari, realizzato da Confcooperative e sostenuto dall’Unione Europea, ha debuttato oggi presso una platea di operatori del settore riuniti nella cornice del Dairy Summit, che si è svolto questa mattina a Verona. Comunicazione e sostenibilità sono le due parole chiave del progetto, accolto con grande interesse dagli operatori. “La campagna si dimostra lungimirante e necessaria anche alla luce dei nuovi scenari del comparto – afferma Giovanni Guarneri, coordinatore del settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, a commento dai dati presentati oggi in anteprima, frutto di una ricerca di Ismea contenuta in un ampio report commissionato proprio da Alleanza. – L’Italia è vicina all’autosufficienza produttiva e in questo contesto individuare e implementare nuovi segmenti di mercato per latte e latticini diventa imprescindibile. Il nostro nuovo progetto, che durerà per il prossimo triennio, ha come obiettivo dichiarato cambiare il modo di guardare e consumare questi prodotti, scoprendone caratteristiche e qualità che li rendono più che mai attuali e contemporanei, così da riconquistare in particolare il pubblico dei giovani. Fra queste, vi è la sostenibilità, tema su cui la filiera sta facendo un enorme lavoro che ha bisogno di una costante creazione di valore per essere sostenuto. Questa valorizzazione è inscindibilmente collegata alla comunicazione, che deve essere efficace. Lo scenario dei canali di comunicazione sta evolvendosi in modo rapido e noi dobbiamo adeguarci sia come aziende che come filiera. L’Alleanza delle Cooperative si sta impegnando con grande determinazione e continuità per una comunicazione efficace e innovativa, a favore dell’intero settore. A partire dal 2019 ha intrapreso questo percorso con il Progetto VerdeLatteRosso, e ora lo rafforza e lo prosegue per il prossimo triennio 2021-2023 con il Progetto Think Milk-Taste Europe-Be Smart. Rivolto a Italia e Germania, il progetto si prefigge di raggiungere 30 milioni di contatti. Uno segno tangibile di assunzione di responsabilità”. Per l’occasione del Dairy Summit è stato prodotto un booklet rivolto alla filiera, per sintetizzare obiettivi e azioni del progetto. In plenaria è stato inoltre presentato il video che invita a “cambiare prospettiva” nell’approcciarsi al latte e ai latticini.
Il progetto ha attivato un suo sito www.thinkmilkbesmart.eu e canali social: INSTAGRAM @thinkmilk_tasteeu; FACEBOOK Think Milk, Taste Europe, Be Smart e YOUTUBE Think Milk, Taste Europe, Be Smart. La campagna si concentrerà su alcuni valori fondamentali del latte e dei latticini prodotti nell’Unione Europea: sicurezza, tracciabilità, qualità, proprietà nutrizionali, sostenibilità. La filiera lattiero casearia europea utilizza, infatti, tecnologie avanzate e innovative, con l’obiettivo di rendere la produzione, la distribuzione e il consumo degli alimenti sempre più sicuri e sostenibili. Il latte e i latticini Made in EU possiedono inoltre elevate qualità e sicurezza, mantenendo intatte le proprietà microbiologiche e organolettiche nonché tutti gli elementi nutritivi che li rendono così preziosi per una dieta bilanciata ed equilibrata. Infine, i prodotti europei tengono in massima considerazione anche il benessere animale, tra le priorità degli standard produttivi dell’Unione Europea, che sono tra i più alti al mondo in materia. Informazioni e contatti:
Ufficio stampa progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”
Francesca Goffi BLANCDENOIR COMMUNICATION AGENCY Piazza Matteotti 25 – Galleria Barchetta tel. 030 7741535; Mob. 347 9186442
Alina Fiordellisi Ufficio stampa CONFCOOPERATIVE Via Torino, 146 – 00184 Roma fiordellisi.a@confcooperative.it Tel. 06 46978202; Mob. 380 3996627 ![]()
![]()
|
![]() |
|||||
|
|||||
![]() |