Lunedì 15 novembre alle ore 9.30
Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7
“Tokyo Parigi Cortina. All’indomani dei trionfi olimpici guardando a Milano Cortina 2026”
Il 15 novembre, nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano (dalle ore 9.30), e in streaming sul canale YouTube dell’Ateneo, si terrà l’evento per rivivere l’impresa olimpica di Tokyo, con i numerosi successi della spedizione azzurra alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi e i risultati storici nell’atletica leggera e con uno sguardo alle Olimpiadi di Parigi 2024 e a quelle invernali di Milano Cortina 2026.
A raccontare le imprese dello sport italiano sarà uno dei protagonisti della spedizione olimpica: Antonio La Torre, docente di Metodi e Didattiche delle Attività sportive, delegato del Rettore per lo Sport alla Statale e Direttore tecnico Fidal, la Federazione italiana di atletica. Con La Torre ci sarà Andrea Buongiovanni, giornalista de La Gazzetta dello Sport, inviato alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Interverranno anche Elio Franzini, Rettore dell’Università Statale di Milano, Antonio Rossi campione olimpico e Sottosegretario ai Grandi eventi sportivi della Regione Lombardia, Vladimir Aceti, record italiano con la staffetta 4×400 e studente alla Statale di Milano, e le atlete paralimpiche, entrambe laureate alla Statale di Milano, Alessia Berra, Medaglia d’argento nei 100 metri Farfalla, e Martina Rabbolini, finalista e record italiano nei 100 metri Rana
Ingresso in aula solamente con green pass
Accrediti stampa da richiedere a ufficiostampa@unimi.it
Ufficio Stampa
Università Statale di Milano
Anna Cavagna – Glenda Mereghetti – Chiara Vimercati
Tel. 02.5031.2983 – 2025 -2982
Cell. 334.6866587 – 334.6217253 – 331.6599310
ufficiostampa@unimi.it
Allegati:
Tokyo Parigi Cortina_programma.pdf | 1.3 MB |