VITO GAMBERALE  – GRUPPO GSA              

VITO GAMBERALE  – GRUPPO GSA              

                                                                                                                                                                                             

Il rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , unitamente a tutti i componenti del Senato Accademico , intendono esprimere le proprie congratulazioni al neo nominato presidente di GSA Gruppo Servizi Associati , dottor Vito Gamberale .

Nuovo consiglio di amministrazione e assetto azionario per Gsa Gruppo Servizi Associati, società leader a livello europeo nel campo della sicurezza, salute sul lavoro e vigilanza antincendio , a protezione di infrastrutture critiche , edifici pubblici e impianti industrial .

L’operazione è la prima acquisizione da parte dei fondi di investimento Eurizon Iter (dedicato a investitori istituzionali) e Eurizon Iter Eltif (dedicato a investitori retail) di Eurizon .

A guidare l’investimento è infatti la Iter Capital Partners , il nuovo gruppo finanziario infrastrutturale fondato e presieduto da Vito Gamberale e che ha come amministratore delegato Mauro Maia .

L’assemblea dei soci di Gsa ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione , che vede proprio Gamberale come presidente , mentre amministratore delegato è il manager Antonio Musacchio e vicepresidente esecutivo Alessandro Pedone , fondatore di GSA .

Il board vede , tra gli altri membri , anche Mauro Maia , Matteo Ambrogio , Dario Cenci e Maria Grazia Portera .

La nomina del consiglio di amministrazione , è arrivata in seguito alla definizione del closing del 67,44% di GSA per un «enterprise value» di 250 milioni da parte dei fondi di investimento Eurizon .

L’operazione è stata guidata da Iter Capital Partners .

Nell’operazione i precedenti azionisti , il fondo Armònia e il fondatore della società e vicepresidente esecutivo , Alessandro Pedone , reinvestiranno e deterranno rispettivamente il 18,42% e il 12,88% delle azioni di GSA Gruppo Servizi Associati .

Resta in mano ai manager l’1,8% delle rimanenti quote .

GSA Gruppo Servizi Associati , è attiva nella prevenzione e sorveglianza sugli incendi in strutture e infrastrutture ad alto rischio come gallerie , ospedali , porti , aeroporti e stazioni ferroviarie .

Fondata nel 1997, la società  ha sede a Roma .

GSA nel 2020 ha registrato 135,5 milioni di euro di ricavi , in crescita di oltre il 40% rispetto al 2019 e un Ebitda di 29,3 milioni di euro .

Nel corso del 2020 ha garantito la sicurezza di strutture come l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e lo Spallanzani di Roma , inoltre gestisce la sicurezza antincendio di grandi infrastrutture come il Traforo del Monte Bianco e il tunnel del Gran Sasso , fornendo servizi anche a importanti entità pubbliche e private come Regione Lombardia e Fincantieri .