IL TRADIMENTO È UNA QUESTIONE DI VACCINI: NELLE REGIONI DOVE LA PERCENTUALE DELLA POPOLAZIONE VACCINATA È PIÙ ALTA, LA PROPENSIONE A TRADIRE È MAGGIORE.
IL TRADIMENTO È UNA QUESTIONE DI VACCINI: NELLE REGIONI DOVE LA PERCENTUALE DELLA POPOLAZIONE VACCINATA È PIÙ ALTA, LA PROPENSIONE A TRADIRE È MAGGIORE.
Un sondaggio ha scoperto la correlazione tra propensione al tradimento e percentuale di vaccinati nelle regioni italiane, incrociando i dati rilevati da Il Sole 24 Ore sulle dosi di vaccino somministrate con i dati sulla propensione al tradimento rilevati da Incontri-ExtraConiugali.com
Dei 99,6 milioni di dosi di vaccino consegnate in Italia, ad oggi ne sono state somministrate ben 85,7 milioni, pari all’86% del totale. Ma il dato più curioso è che la campagna vaccinale ha involontariamente dato una notevole spinta al tradimento.
«Ma forse è vero anche il contrario: sarebbe anche il desiderio di una relazione extraconiugale —di divertirsi e trasgredire— a spingere molti italiani a vaccinarsi» sottolinea Alex Fantini, ideatore di Incontri-ExtraConiugali.com, che ha promosso il «Sondaggio 2021 sulla Propensione al Tradimento nelle diverse regioni italiane» incrociando poi i dati con quelli rilevati da Il Sole 24 Ore.
1) Emilia-Romagna: propensione al tradimento pari a 76/100 a fronte di una percentuale di dosi somministrate pari rispettivamente all’89,3% rilevate da Il Sole 24 Ore. Questa regione si classifica così al primo posto assoluto per la propensione a tradire ed al terzo posto per la percentuale di dosi somministrate (prima è la Toscana con l’89,8% e secondo il Molise con l’89,5%).
2) Lombardia: propensione al tradimento pari a 74/100 a fronte di una percentuale di dosi somministrate pari rispettivamente all’87,6% delle dosi totali.
3) Lazio: propensione al tradimento pari a 73/100 a fronte di una percentuale di dosi somministrate pari rispettivamente all’81,4% delle dosi totali.
4) Toscana: propensione al tradimento pari a 72/100 a fronte dell’89,8% di dosi somministrate.
5) Sardegna: propensione al tradimento pari a 69/100 a fronte dell’88,1% di dosi somministrate.
6) Umbria: propensione al tradimento pari a 68/100 a fronte del 87,4% di dosi somministrate.
7) Veneto: propensione al tradimento pari a 65/100 a fronte del 85,8% di dosi somministrate.
8) Piemonte: propensione al tradimento pari a 63/100 a fronte del 85,7% di dosi somministrate.
9) Liguria: propensione al tradimento pari a 62/100 a fronte dell’85,7% di dosi somministrate.
10) Campania: propensione al tradimento pari a 60/100 a fronte del 85,5% di dosi somministrate.
La Lombardia all’87,6% è poi un caso particolarissimo perché a trainare la campagna vaccinale lombarda sono stati i più giovani. La regione è stata così la prima in Italia a superare —già dallo scorso 14 settembre— l’82% delle persone over-12 vaccinate.
«Tantissima la voglia di uscire, di divertirsi e di trasgredire dei lombardi» spiega il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com. Ma anche nel Lazio ed in Emilia-Romagna la propensione a vaccinarsi è elevatissima tra i 30-40enni e più i generale tra gli under-50.
«Ed è proprio grazie al vaccino che chi si iscrive ai siti di incontri online si sente più sicuro di incontrare la persona conosciuta sul web, scambiando preventivamente informazioni sul fatto di essersi vaccinati» puntualizza il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com, Alex Fantini.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il sito, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.AccettoLeggi la Privacy PolicyRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.