FRESCHEZZA ED ELEGANZA PER LA VENDEMMIA DI POGGIO DELLA DOGANA

  •  

View this email in your browser
 
Gentili colleghi,   augurandomi di fare cosa gradita invio il comunicato in oggetto, sperando che sia possibile una segnalazione

LINK FOTO:  https://drive.google.com/drive/folders/1lKSUb4_0K34NVEbrsSPBxxUrLUeHxpxW?usp=sharing 

Vi ringrazio sin da ora e vi auguro buon lavoro, 

Renza Zanin – Cell. 3386132786 
 

FRESCHEZZA ED ELEGANZA PER LA VENDEMMIA DI POGGIO DELLA DOGANA

Nonostante le condizioni della vigna siano state messe a dura prova dalla gelata primaverile e dalla siccità dei mesi di luglio e agosto, si respira ottimismo tra i filari di Poggio della Dogana.

L’azienda guidata dai fratelli Aldo e Paolo Rametta ha scelto di anticipare di 20 giorni la raccolta delle varietà a bacca bianca come Albana e Trebbiano per privilegiarne freschezza, acidità e sapidità.

L’andamento climatico ha influenzato in modo diverso le varie esposizioni, così che si sono potute evidenziare maturazioni differenti a Brisighella, dove i filari, rivolti a nord-est, hanno fornito le condizioni ideali per le uve Albana e in particolate per la creazione di una versione secca di questa varietà. Sempre a Brisighella anche il Trebbiano ha potuto esprimersi al meglio, tanto che in cantina si annuncia già una promettente annata.

A Castrocaro, invece, un grado zuccherino più elevato ha dimostrato le potenzialità dell’Albana lasciata appassire in pianta per dare vita a un passito di grande finezza e aromaticità.

Si ricerca eleganza anche delle uve Sangiovese giunte già al giusto livello di maturazione nel cru “I Quattro Bastioni” a Castrocaro.

«La fortuna di avere uve sane in vigna ci consentirà di sfruttare i lieviti indigeni per le fermentazioni spontanee – affermano Aldo e Paolo Rametta -. L’andamento climatico ha portato a una diminuzione delle quantità ( -15% a Brisighella e – 35% a Castrocaro) ma le uve si presentano sane e di qualità soprattutto per il Sangiovese, la cui raccolta avverrà nelle prossime settimane».

 A Poggio delle Dogana la vendemmia è dunque entrata nel vivo e le scelte attuate in vigna stanno ripagando gli sforzi con uve di qualità che annunciano una grande annata.

 

About Poggio della Dogana

Poggio della Dogana sorge a Castrocaro Terme e Terra del Sole, direttamente sul poggio nel quale si ergeva la dogana di passaggio di confine storico, territoriale e culturale tra Romagna Pontificia e Granducato di Toscana. L’azienda agricola, nata nel 2017, è guidata da tre amici imprenditori nel campo delle energie rinnovabili, con alle spalle una consolidata esperienza nel settore della finanza: i fratelli Aldo e Paolo Rametta e Cristiano Vitali. https://poggiodelladogana.com/

 

 
 

 

Twitter
Facebook
Website
 
Copyright © 2021 RENZA ZANIN, All rights reserved.

Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp