|
|
|
|
A Lana si gioca anche a golf
Un bellissimo campo ai piedi delle rovine del Castello Brandis |
|
|
|
|
|
|
Lana, 27 settembre 2021 – Il claim scelto dall’Associazione turistica di Lana e dintorni, “Lana unisce.” è perfetto per esprimere tutti i contrasti che questa parte di Alto Adige riesce a conciliare: nella cucina, nella cultura, nel clima, nel paesaggio e persino nello sport. Regione Lana, infatti, se da un lato offre la possibilità di praticare sport adrenalinici come sci, rafting, parapendio, dall’altro è dotata di strutture per sport più tranquilli e di concentrazione come il golf.
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella zona di Lana di Sotto, appena sotto i ruderi di Castel Brandis, si trova il campo da golf a 9 buche, progettato da Michael Pinner, noto designer inglese di campi da golf. Incastonato tra vigneti e meleti, e con vista panoramica sulla Val d’Adige, il meraviglioso Golfparcours presenta, su una lunghezza di 2.800 metri, tre Par 3, quattro Par 4 e due Par 5. Il suo dislivello minimo lo rende particolarmente adatto ai principianti, anche se la sua lunghezza richiede forza e precisione, caratteristiche dei golfisti più esperti. Il campo dispone anche di 12 piazzole di tiro, di cui 8 protette dal sole e dalla pioggia e un putting green con 18 buche.
|
|
|
|
|
|
|
|
Grazie ad un clima particolarmente favorevole, il campo di Lana è aperto praticamente tutto l’anno, nello specifico da febbraio a novembre, periodo in cui il Golf Club Lana organizza diversi tornei, tra cui il noto “Torneo dei meli in fiore”, che solitamente si gioca nel mese di aprile.
Il Golf Club Lana, inoltre, propone a giovani e adulti la Scuola di Golf, con lezioni individuali e di gruppo tenute dall’Head-Pro Kuno Profanter.
Oltre alla Club House, l’impianto comprende un ristorante, un lounge-bar, una trattoria tipica nella vicina cantina Brandiskeller e uno shop con capi e accessori sportivo-eleganti per appassionati di golf.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per scaricare in alta risoluzione le foto presenti all’interno del comunicato stampa, cliccare direttamente sull’immagine.
|
|
|
|
|
|
|
Regione Lana
Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.
Meli, ciliegi, orchidee e palme convivono così con castagni, larici e faggi, in armonioso concerto anche con la storia, la cultura ben radicata e le peculiarità dei vivaci centri abitati. Perché Lana unisce, rendendo ospiti e residenti un tutt’uno in un luogo dove ogni giorno è vacanza. Qui trovi pieno relax e massimo piacere in strutture eccellenti, ma scopri anche il fascino della vita rurale sul maso di montagna; qui provi sinestesie di sapori di cucine gourmet e nello stesso tempo gusti la cucina tradizionale dell’Alto Adige, spesso rivisitata in chiave moderna, ma sempre con ingredienti locali freschi e genuini; qui puoi cimentarti in difficili escursioni o passeggiare piacevolmente lungo percorsi in piano fra i meleti. Infine, un programma di attività estive per bambini ricco e vario e i numerosi eventi culturali, artistici, musicali e gastronomici, rendono Regione Lana la meta ideale in cui vivere o soggiornare da single, in coppia o con tutta la famiglia.
|
|
|
|
|
|
|
Per ulteriori informazioni
Associazione turistica Lana e dintorni
Tel. 0473/561770
Manuel Guadagnini
Press Way – Ufficio stampa
Nadia Scioni Mob. 348 0901496
|
|
|
|
|
|
|
Associazione turistica di Lana e dintorni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Privacy
Caro giornalista,
come previsto dalla normativa (GDPR – General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679), abbiamo aggiornato la nostra policy in tema di privacy e tutela dei dati personali. Come fatto fino ad ora, continueremo a utilizzare i tuoi dati unicamente per inviarti i nostri comunicati e le informazioni per la stampa e se desideri continuare a essere sempre aggiornato sulle attività dei nostri clienti, non devi fare nulla. In questo modo, ci autorizzerai a continuare a inviarti le nostre comunicazioni. Se invece preferisci non ricevere più informazioni dall’agenzia Press Way invia una e-mail a privacy@pressway.it con oggetto “cancellami”. Qualora tu fossi invece interessato alle nostre comunicazioni ma su temi specifici, ti invitiamo a scriverci (sempre a privacy@pressway.it) in modo da poterti inviare solo notizie di tuo specifico interesse.
|
|
|
|
|
|
|
|
Questa email è stata inviata a stefano.masullo@golfpeople.eu
Ricevi questa email perché sei iscritto a Press Way
|
|
|
|
|
|