5 curiosità che tutti gli appassionati di golf dovrebbero conoscere

Il golf è un gioco ormai molto diffuso e abbiamo recentemente appreso che anche il nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi è un appassionato di questo sport, che ama praticare nel tempo libero. Da sempre considerato un gioco riservato agli uomini d’affari e ai personaggi più facoltosi, il golf non ha perso questa sua connotazione anche se oggi sono aumentate in modo significativo le persone che lo praticano. Abbiamo però scoperto delle curiosità davvero interessanti su questo sport, che tutti gli appassionati dovrebbero conoscere e siamo pronti a svelarvele. Vediamole dunque insieme.

#1 Il numero di fossette nelle palline non è sempre lo stesso

Le palline da golf sono caratterizzate dalla presenza, sulla loro superficie, di fossette ossia piccoli buchetti ed i più esperti sanno perché sono fatte così. Lo scopo è quello di renderle aerodinamiche e quindi di farle viaggiare ad una velocità superiore. Quello che però in molti non sanno è che il numero di fossette presenti sulle palline non è sempre uguale e varia a seconda della casa produttrice. Si tratta però di un dettaglio importante, proprio perché questi buchetti incidono sulla velocità della pallina, che dovrebbe averne dalle 380 alle 432.

#2 Molti giocatori di golf amano anche i casinò

Secondo delle statistiche recenti, si è scoperto che molti di coloro che giocano a golf sono anche appassionati di casinò e non parliamo solo di quelli fisici ma anche delle sale slot virtuali come il casino online Netbet. Il motivo non è ancora chiaro, ma sembra legato al fatto che solitamente gli amanti del golf frequentano ambienti di un certo livello, dove non è raro trovare anche casinò. D’altronde parliamo in entrambi i casi di passatempi adatti a tutti, compresi i meno allenati a livello fisico.

#3 Si è giocato a golf anche sulla luna

Sapevate che il golf è stato il primo sport ad essere arrivato sulla luna? Durante la spedizione del 1971 con l’Apollo 14 infatti l’astronauta Alan Shepard Junior ha portato con sé un ferro 6 e una volta sbarcato sulla luna ha fatto il proprio lancio. È riuscito così, in un solo colpo, a portare a casa due record: quello di prima golfista interplanetario e quello di tiro più lungo con un ferro 6. Certamente passerà alla storia, anche perché chissà quando capiterà nuovamente un’occasione simile.

#4 Il golf è lo sport preferito di Mario Draghi

Ebbene sì, il nostro Presidente del Consiglio è un vero e proprio appassionato di golf. Mario Draghi ama giocare in Umbria, insieme al figlio, che ha spesso portato con sé condividendo la sua passione con la famiglia.

#5 Phil Mickelson è destrorso

Phil Mickelson, il grande golfista statunitense è uno dei migliori giocatori della sua generazione e ha ottenuto numerosi premi. Sono tutti convinti che sia mancino in quanto tira con la mano sinistra, ma in realtà è destrorso. Si è abituato così imitando il padre da giovane e copiandone i movimenti come se fosse davanti ad uno specchio: è per questo motivo che ancora oggi è un golfista mancino, nonostante per tutto il resto la sua mano principale sia la destra.