Aurelio Biassoni , giornalista professionista , docente Università IULM , componente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei Giornalisti , componente del Consiglio Nazionale Federazione Stampa Italiana , vice direttore Struttura Stampa del Consiglio Regionale della Lombardia , ha curato negli anni la comunicazione istituzionale in particolar modo del Presidente e dell’Ufficio di Presidenza e delle Commissioni consiliari della Regione Lombardia , gestisce i rapporti con le emittenti televisive e radiofoniche , con le testate online e con i media regionali e nazionali , partecipando direttamente alla stesura del piano di comunicazione del Consiglio Regionale e provvedendo alla gestione e alla supervisione del portale web e dei canali social istituzionali , ha fatto parte della Commissione incaricata di elaborare e presentare al Parlamento la proposta di riforma dell’ordine professionale e ha elaborato la proposta di riforma della legge 150/2000 condivisa con il portavoce del Presidente della Repubblica , sarà presente , in veste istituzionale , quale privilegiato e prescelto ospite , uno dei 165 selezionati invitati , al già divenuto leggendario festeggiamento del prossimo genetliaco di Stefano Masullo , direttore responsabile Golf People Club Magazine .
Aurelio Biassoni , amico personale di Stefano Masullo , direttore responsabile Golf People Club Magazine , appartenente alla specifica classe sociale degli High Net Worth Individuals , cioè individui , persone fisiche che possiedono un patrimonio netto globale personale , immobile di residenza escluso , superiore al milione di dollari , parteciperà quale ospite speciale al cocktail dinner Arte – Impresa – Moda – Golf – Lifestyle & Business , riservato a soli 165 partiolari invitati , selezionati in funzione di rigorose caratteristiche personali e professionali quali :
bellezza fisica ;
disponibilità economica ;
potere operativo ;
influenza sociale e professionale ;
reputazione e relazioni nazionali ed internazionali .
Lisa Dalla Noce nasce a Bologna da Everardo , giornalista RAI e da Carla Abet i, pubblicista con interessi di Arte e Antiquariato .
Con due matrimoni alle spalle , vanta al suo attivo tre figli Sara , Gioia e Micol . Un trittico indissolubile come traguardo verso il futuro .
Lisa Dalla Noce , conosciuta e apprezzata nel mondo dell’arte come un’antesignana di tecniche particolari, dipinge angeli, feti e soprattutto donne .
Il tema della femminilità le è talmente caro che ha voluto approfondirlo nel suo primo romanzo, Zucchero e Veleno.
.
Oggi incontriamo Lisa Dalla Noce, Artista e Conduttrice . Lei è figlia del noto giornalista televisivo Everardo Dalla Noce. Come è il rapporto con suo padre? Quali valori e passioni le ha trasmesso?
Ho sempre visto mio padre come un uomo speciale, un uomo che ha sacrificato la famiglia per il suo lavoro, ma da sempre in conflitto per via del poco tempo che dedicava a noi, i valori che i miei fratelli ed io abbiamo radicati sono comunque frutto degli insegnamenti avuti dai nostri genitori, alla domanda quali valori: i più profondi sono sicuramente la famiglia e oggi l’amicizia.
Per la mia famiglia farei qualsiasi cosa, incondizionatamente, per l’amicizia ci vado un pochino con i piedi di piombo, tante amarezze, ma ci credo ancora… forse per merito di Mailde Calamai, come direbbe la mia bimba
“la mia amica del cuore” una collega, conduttrice, scrittrice, mi piace sapere che fra noi non c’è competizione ma pura e semplice voglia di lavorare assieme.
In un recente intervento lei ha affermato che, per fare dispetto a suo padre non ha intrapreso la carriera giornalistica ma ha preferito occuparsi d’altro. Per quali ragioni?
In effetti, ho sempre amato scrivere mi è sempre piaciuto il lavoro dei miei genitori, ma quando si è adolescenti, forse per farsi notare dal proprio papà ho attuato la tattica del remare contro… io in effetti, posso dire di essermi fatta da sola quale emanazione dell’humus in cui ero cresciuta… mio padre il nome, io la propagazione del suo dna che doveva in qualche modo prendere forma…- il mio lavoro è comunque rimasto nell’ambito della televisione, in qualche modo ho seguito le sue orme.
Essere figlia di Everardo Dalla Noce le ha procurato qualche vantaggio dal punto di vista lavorativo? Del resto suo padre nel lavoro si è sempre occupato di molte tematiche in modo impeccabile….
Assolutamente, mio padre è sempre stato un uomo di grande carisma e di notevole preparazione.
Amavo il suo modo di stare davanti alle telecamere, di comunicare alla gente, adoravo leggere i suoi articoli… la classe non è acqua; però devo dire che nel mio lavoro tutto quello che ho fatto è stato assolutamente costruito da me, anzi in alcuni casi il suo nome, nel momento della sua massima notorietà, mi ha portata a dover dimostrare sicuramente di più il mio valore rispetto ad altri, proprio perché tendenzialmente si pensa ad una raccomandazione… e vi assicuro che non è mai stato il mio caso ne quello dei miei fratelli
Anche sua madre Carla Abeti si è occupata per un periodo di giornalismo…. cosa ci può raccontare di lei?
Mia madre oltre ad essere giornalista specializzata in arte e antiquariato è sicuramente una grande donna, è la colonna vertebrale della mia esistenza. Una donna vera, che nella sua vita non è mai scesa a compromessi. credo sia stata lei a darmi l’imprinting della pittura… da piccola mi fermavo ora ad osservarla mentre faceva correre i suoi pennelli sulle sue tele… lei è una bravissima pittrice.
Che posto occupa la pittura nella sua vita? Cosa rappresenta?
L’arte, i colori, la possibilità di rappresentare sulle mie tele quelle che sono le mie ansie le mie paure… le mie gioie… è molto importante per rimanere tranquilla e per poter scaricare la tensione della giornata, è una dei pochi privilegi che mi da la notte… perché è nel cuore della notte che i miei quadri prendono vita.
Nell’ultimo anno sta prendendo più consistenza anche la voglia di far conoscere le mie tele, e con Matilde organizziamo eventi dove abbiniamo pittura e letteratura, io presento le mie tele le i il suo libro “la bellezza parte da dentro”. Ne stiamo organizzando uno per giugno a Milano … vi dirò presto dove ci troverete
Lei conduce una interessante trasmissione su Sette Gold intitolata “Settesera”. Di cosa si tratta? Quali argomenti affronta in particolare? Come è nata l’idea di realizzarla?
Si tratta di un appuntamento quotidiano del pre serale, un salotto, una volta alla settimana la trasmissione è dedicata alla salute, uno dei miei argomenti preferiti, mi piace poter dare attraverso i miei ospiti, le informazioni che forse io per prima vorrei poter seguire da casa. Nel corso della settimana vengono trattati comunque molteplici argomenti dalla casa al buon cibo, al sociale e non tralascio nemmeno l’altra mia passione: gli animali, mi piace averli in studio, a volte li preferisco ad alcune persone.
E infine perché no… un po’ di gossip.
LEGGENDARIO GENETLIACO ORGANIZZATO A MILANO 100 OSPITI ED AZIENDE PRESENTI PER OLTRE 3 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO GLOBALE
Golf People Club Magazine ha organizzato , ottenendo il consueto strepitoso successo un leggendario ricevimento , come non se ne registravano da anni , per festeggiare il cinquantacinquesimo genetliaco di Stefano Masullo , direttore responsabile Golf People Club Magazine , più di 100 ospiti presenti in rappresentanza della migliore alta borghesia e nobiltà meneghina oltre ad un nutrito novero di ospiti internazionali di nazionalità francese , coreana , giapponese , russa , ucraina , inglese , statunitense , della comunità ebraica e degli emirati arabi uniti , in una cornice particolare quale quella dello storico ristorante Mar’è Il Buon Gusto , ubicato nel cuore di Milano , hanno potuto gustare un raffinato percorso enogastronomico sapientemente preparato dallo staff guidato dal patron Roberto Zecchi .
Visionabile al seguente link il video della spettacolare ed unica serata :
https://www.youtube.com/watch?v=kAzxr14mgTM
Stefano Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento , direttore editoriale Trend On line , più di 2,5 milioni di lettori ed 85.000 I Like su Facebook , direttore responsabile Golf People Club Magazine , oltre 250.000 copie diffuse tra la versione digitale e cartacea , autore di ben 23 best sellers aziendali , di cui uno adottato come libro di testo d’esame obbligatorio all’ Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1999 , Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’ Ordine Costiniano di San Giorgio , Custode delle Insegne e Componente del Collegio Magistrale dell’ Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere , attivo nel settore finanziario dal 1984 , già Rappresentante alle Grida alla Borsa Valori di Milano , autorizzato CONSOB , e Broker registrato al NASD a New York , magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , è considerato il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , antesignano del Crow Funding e del Corporate Lending , ed ha perfezionato nel recente passato la chiusura di una iniziativa di investimento avviata tre anni or sono .
Stefano Masullo , nome molto nel settore finanziario italiano , inserito nel 1994 dalla rivista CLASS nella speciale classifica di copertina intitolata “ Manager Under 40 Tutti i Migliori al Potere . Top 100 “ , ha concluso con estremo successo una importante operazione di Corporate Lending , della durata di 36 mesi , con ammortamento alla francese , ad un tasso di rendimento pari allo 8% , per un controvalore di alcune centinaia di migliaia di euro nei confronti di una importante e storica azienda industriale italiana ; il finanziamento è stato erogato utilizzando risorse provenienti dal proprio patrimonio familiare , utilizzando un veicolo appartenente al family office personale .
Tale operazione , impostata nell’ inverno del 2015 , si è conclusa , con ampia soddisfazione reciproca da ambedue i contraenti , nella primavera del 2018 , ed è stata strutturata senza ricorso ad alcuna piattaforma digitale ma direttamente tra le parti con l’ausilio di un primario studio legale e di un prestigioso studio notarile che hanno stilato una articolata Scrittura Privata di Mutuo Oneroso con garanzia blindata ed escutibile a prima richiesta in caso di inadempienza , anche e soltanto di una sola rata di pagamento prevista .
La grande soddisfazione reciproca ottenuta , deriva da alcuni fattori fondamentali , quali l’ aver potuto ottenere , da parte dell’ impresa , un finanziamento di rilevante entità , in un brevissimo lasso temporale , una settimana , in un periodo in cui il sistema bancario versava in una crisi estrema e fondamentalmente non erogava prestiti , al fine di poter ampliare la propria attività industriale , avendo già in essere contratti firmati da clienti per diverse decine di migliaia di euro , e da parte dell’ investitore , di aver potuto realizzare un rendimento finanziario notevolmente superiore , impensabile in quel periodo ma anche attualmente , a quello inesistente o peggio ancora a livello negativo , offerto dal sistema finanziario tradizionale .