L’EVENTO COSTUMER CENTRICITY
L’evento – battezzato “Costumer centricity” proprio per porre l’accento sulla centralità del cliente, vale a dire il Fleet Manager – è stato organizzato da Fleet Magazine, con il patrocinio dell’Osservatorio Top Thousand, che riunisce alcuni fra i maggiori gestori di flotte in Italia. All’evento, condotto da Ilaria Brugnotti, hanno partecipato, su invito, sia i Fleet Manager sia le aziende del settore. Tutto in un’atmosfera di cordiale e fattiva collaborazione. E, complice l’orario nel tardo pomeriggio di venerdì, con un momento finale di convivialità condivisa, per trovarsi a parlare “faccia a faccia” nel contesto rilassante e informale dei chiostri di Sant’Eustorgio, un’oasi di calma nel centro di Milano.
LA SURVEY NOLEGGIO E QUALITÀ
Grande interesse ha destato la presentazione della survey condotta da Fleet Magazine su 100 Fleet Manager (flotta totale gestita di 100.388 veicoli) che, con la piena libertà dell’anonimato, hanno dato il loro giudizio sui servizi offerti dalle società di noleggio. Il quadro che ne emerge è di media soddisfazione. Rispetto alla survey condotta due anni fa, si rileva un miglioramento nel campo del costumer service e dei processi amministrativi.
L’informatica resta un’area con elevate aspettative. La redazione di Fleet Magazine ha illustrato i risultati globali della survey, evidenziando aree positive e criticità: ad esempio, i Fleet Manager chiedono un maggiore coinvolgimento in eventi/incontri organizzati dalle stesse società di noleggio.
GLI SPEECH
La platea ha potuto assistere ad alcuni interventi tematici condotti da esperti di vari settori, che con grande incisività hanno portato nuove suggestione per il mondo del renting.
“Messaggiare” con il cliente
Il primo a intervenire Alex Milani, Managing Director di Kaleyra. Kaleyra è un gruppo internazionale specializzato nella fornitura di servizi di messaggistica mobile per le banche e per le aziende di tutte le dimensioni. Il suggerimento di Milani per le società di noleggio è semplice, ma potenzialmente rivoluzionario: perché non gestire la customer care con un servizio di messaggistica come WhatsApp? Il risultato sarebbe duplice: da un lato maggiore contenimento dei costi (un singolo operatore può gestire fino a 3 conversazioni contemporaneamente), dall’altro il driver che ha bisogno di risposte si trova in mano uno strumento immediato, conosciutissimo e di facile gestione, e detta lui i tempi della comunicazione.
La presentazione di Geotab
Geotab è una società tecnologica orientata al continuo sviluppo di soluzioni di telematica, IoT e big data analytics, con quartier generale in Canada. Ora si sta espandendo anche in Italia, come ha spiegato Fabio Saiu, Country Manager Italy, Leasing and Renting Europe Director Geotab. La sua caratteristica è di offrire una piattaforma aperta ed espandibile proiettata al futuro, con il più ricco data set del settore. A queste competenze si affianca una estrema attenzione verso le tematiche di Cybersecurity ( e quindi anche della privacy) per garantire i più alti livelli di sicurezza.
Le flotte aziendali secondo Lexus
Un marchio premium, molto amato dalle flotte aziendali. Parliamo di Lexus, sponsor dell’evento Costumer Centricity e presente anche con due modelli, che facevano bella mostra nel chiostro: il nuovo UX hybrid F-Sport e LC hybrid Sport+.
Cos’è il lusso oggi? Più che il possesso di un bene è la possibilità di vivere esperienze straordinarie, come ha sintetizzato Massimo Loconzolo, Senior manager Fleet & Used Toyota e Lexus Italia. Per questo l’obiettivo dichiarato di Lexus è diventare un lifestyle luxury brand, sponsorizzando eventi glamour come il Festival del Cinema di Venezia o la Design Week di Milano.
I PREMIATI
Oltre a presentare i risultati globali della Survey, sono state premiate le aziende di noleggio che si sono distinte in alcuni campi particolari. A conferire i premi, alcuni Fleet Manager presenti in sala.
- ALD AUTOMOTIVE per le aree di informatica e consulenza. Ha ritirato il premio il General Manager Giovanni Giulitti
- SIFÀ per l’area di consulenza. Ha ritirato il premio il Direttore Commerciale Sabino Fort.
- EUROPCAR per l’area informatica. Ha ritirato il premio Daniele Cremona, Corporate sales manager.
- ARVAL per le aree relazioni commerciali e telematica. Ha ritirato il premio Tomaso Aguzzi, Sales director.
- ALPHABET per le aree relazioni commerciali e amministrazione. Ha ritirato il premio il Sales e Marketing Director Marco Girelli.
- VOLKSWAGEN FINANCIAL SERVICES per le aree marketing e costumer service. Ha ritirato il premio Gianni Granata, Direct sales director.
- PROGRAM per le aree costumer service e marketing. Ha ritirato il premio l’Amministratore unico, Patrizia Bacci.
- CAR SERVER e LEASYS ex aequo per l’area amministrazione. Hanno ritirato il premio il Vicedirettore Generale Andrea Compiani e il CEO Alberto Grippo.
- FREE2MOVE LEASE per l’area telematica. Ha ritirato il premio il General Manager Andrea Valente.
Menzioni speciali
Oltre ai premiati nelle varie aree, sono state date delle menzioni speciali per chi si è distinto per alcune ragioni particolari:
- Locauto per la gestione delle contravvenzioni, ha ritirato il premio il CFO Enrico Tamborini.
- Leaseplan per la sicurezza sulle strade, ha ritirato il premio il Corporate market manager Angelo Migliore.
- Athlon Car Lease per la consegna delle vetture nuove, ha ritirato il premio il Corporate sales manager Andrea Crippa.
- Leasys per la trasparenza delle comunicazioni relative ai dispositivi telematici, ha ritirato il premio il CEO Alberto Grippo.