COMUNICATO DI CHIUSURA GARA
EBERHARD & CO. ANNUNCIA I VINCITORI DE LA LEGGENDA DI BASSANO
Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu su FIAT 508 S Coppa d’Oro del 1933 si sono aggiudicati la 25esima edizione de La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto, gara di regolarità riservata alle auto Sport-Barchetta costruite dal 1920 fino al 1959, suddivisa in 3 tappe e caratterizzata da un tempo prevalentemente piovoso con temperature rigide, che ha messo a dura prova i partecipanti, lasciando spazio al sole e al caldo solo alla partenza e all’arrivo a Bassano del Grappa, dove un pubblico caloroso ha atteso le vetture in Piazza Libertà.
Gli equipaggi provenienti da 18 paesi del mondo, hanno percorso oltre 600 km con 40 prove cronometrate e 10 passi alpini attraversati, ammirando panorami stupendi, raggiungendo le pendici del Parco dell’Adamello e del Parco Nazionale dello Stelvio, lungo le strade più belle e impegnative del Veneto e del Trentino-Alto Adige, fino ai confini con Lombardia e del Cantone dei Grigioni elvetico.
Al secondo posto si è classificato l’equipaggio composto da Roberto Miatto e Maurizio Frasura su OM 665 Superba SMM del 1929 mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Paolo e Vincenzo Bricchetti su Austin Healey 100/4-BN1 del 1954. A premiare i vincitori, insieme agli organizzatori è stato il Brand Ambassador di Eberhard & Co. Miki Biasion, due volte campione mondiale di rally, presente anche in gara a bordo di un nuovo modello di Dallara Stradale insieme a Mario Peserico, AD di Eberhard Italia.
La Leggenda di Bassano rappresenta anche un’importante vetrina dove il pubblico, accorso numeroso, ha avuto l’opportunità di apprezzare dal vivo dei pezzi unici delle 36 case automobilistiche rappresentate, come ad esempio una preziosa Ferrari 250 MM Vignale del 1953, una Jaguar D-Type del 1955 direttamente dalla Scozia e dall’Olanda la splendida Alfa Romeo 2900 “Botticella” del 1936.
Classifica finale ufficiale:
1. Eq. 12 GIACOPPO ANDREA / GRILLONE TECIOIU DANIELA su FIAT 508 S COPPA D’ORO del 1933
2. Eq. 3 MIATTO ROBERTO / FRASURA MAURIZIO su OM 665 SUPERBA SMM del 1929
3. Eq. 50 BRICCHETTI VINCENZO / BRICCHETTI PAOLO su AUSTIN HEALEY 100/4-BN1 del 1954
4. Eq. 40 GANDOLFI FLAVIO / BRUNORI DINO su SIATA DAINA GRAN SPORT del 1952
5. Eq. 14 ROSSI GIANMARCO / ANTONELLI MANOLA su SINGER NINE SPORT del 1933
6. Eq. 82 EHLEN RALF / KOPPEL HEIKE su PORSCHE 356 PRE A SPEEDSTER del 1956
7. Eq. 81 BRICCHETTI LORENZO / BAGLIONI LUDOVICO su STANGA 750 SPORT del 1956
8. Eq. 18 KIEFFER ROBERT / THIRY MICHELE su RILEY 12/4 SPECIAL del 1935
9. Eq. 89 GEYER GEORG / ULM PETER su PORSCHE 356A SPEEDSTER del 1958
10. Eq. 23 PICKEL RALF / TEMPLIN DANIELA su BENTLEY 4. LITRE del 1937
COMUNICATO DI APERTURA GARA
EBERHARD & CO. SPONSOR DELLA XXV EDIZIONE DE LA LEGGENDA DI BASSANO
Milano, Giugno 2019 – Eberhard & Co. si conferma per il settimo anno consecutivo Partner e Official Timekeeper per la 25esima edizione de La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto, gara di regolarità riservata alle auto Sport-Barchetta costruite fino al 1960, in programma dal 20 al 23 Giugno a Bassano del Grappa.
Il Programma – I 110 equipaggi iscritti, provenienti da tutto il mondo con 18 diversi paesi rappresentati, avranno l’opportunità di vivere a pieno lo spettacolo delle Dolomiti lungo strade di grande fascino. La partenza vedrà sfilare i partecipanti da Bassano del Grappa, con una prima tappa di 160 km, per raggiungere successivamente la stupenda Asiago ed approdare in Trentino, attraversando Trento, per terminare a Madonna di Campiglio. La seconda tappa, lunga circa 290 km, metterà alla prova i piloti toccando Passo del Tonale, Passo Gavia, Passo del Foscagno, Passo del Bernina, passando per Livigno e dal Passo dell’Aprica, si concluderà nuovamente a Madonna di Campiglio in serata. Il terzo e ultimo giorno vedrà le auto transitare per Trento, Borgo Valsugana, Cismon del Grappa e scenderà verso Bassano del Grappa per la tradizionale sfilata fino a Piazza Libertà, dove sosteranno per farsi ammirare in tutto il loro splendore.
La Leggenda di Bassano rappresenta per Eberhard & Co. uno degli appuntamenti più importanti dedicati all’universo delle auto vintage. Un legame consolidato unisce infatti Eberhard & Co. al mondo della velocità e delle sfide dal gusto retrò e risale al 1992, quando il marchio dedicò a uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, Tazio Nuvolari, una speciale collezione di orologi, realizzata con forti richiami allo stile automobilistico e alla strumentazione delle corse dell’epoca, diventando inoltre sponsor della manifestazione più importante a lui intitolata. Da allora il brand è presente in molte degli eventi più significativi nel panorama delle corse d’auto storiche a livello nazionale e internazionale.
All’edizione 2019 de La Leggenda di Bassano è confermata e molto attesa inoltre la presenza del due volte campione del mondo di rally Miki Biasion, Brand Ambassador della Maison, bassanese doc, che formerà un equipaggio speciale insieme all’AD di Eberhard Italia, Mario Peserico.
EBERHARD & CO.
Maison di orologeria svizzera con oltre 130 anni di storia, fondata nel 1887 a La Chaux-de-Fonds, Eberhard & Co. rappresenta eccellenza e innovazione, di cui l’azienda ha fatto il proprio marchio di fabbrica, senza rinunciare al profondo legame con le origini e la tradizione. Eberhard & Co. Eberhard & Co. produce circa 16.000 pezzi all’anno ed è presente in circa 25 Paesi, dall’Europa agli Stati Uniti, dall’Estremo al Medio Oriente.
La storia di Eberhard & Co. viene scandita da creazioni indimenticabili, quali il Chrono 4, l’8 JOURS, la collezione Tazio Nuvolari, l’Extra-fort, la collezione femminile Gilda, fino alle riedizioni di celebri modelli degli anni 50’ e ’60, Scafograf e Contograf. Numerose sono state le conquiste del marchio: a partire dalla creazione del suo primo cronografo da polso nel 1919, fino al rivoluzionario Chrono 4, il primo cronografo con quattro contatori allineati, brevetto esclusivo Eberhard & Co.
Sito internet: www.eberhard1887.com
Ufficio Stampa Eberhard Italia:
Raffaella Ferrario ufficiostampa@eberharditalia.it – tel. +39 0272002820