L’Italia ad Hollywood: ecco le celeb che hanno origini italiane!

L’Italia ad Hollywood: ecco le celeb che hanno origini italiane!

Clarissa Monti
4 settembre 2017

Madonna e Lady Gaga le rivendicano con onore. Bradley Cooper è consapevole che non è affatto un caso che sia diventato tanto bravo in cucina. A tradire Mark Ruffalo è il cognome. Poi ci sono le insospettabili come Susan Sarandon e Kate Walsh. E infine c’è chi, ahinoi, non ama farsi pubblicità a riguardo, come Rachel Bilson.

Parliamo delle origini italiane di tante celeb di Hollywood! Che gli italiani fossero un popolo di grandi viaggiatori e migranti è cosa nota. Che fossero in molti – in molti più di quelli che pensiamo – ad essere arrivati fino ai vertici dello star system forse invece no!

Insomma, andando a spulciare nei vari alberi genealogici di famiglia, scopriamo c’è un po’ d’Italia ovunque nel mondo, ma soprattutto nello spettacolo: sfogliate la gallery per scoprire quali delle vostre star preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

Ariana Grande è figlia di Joan Grande e Edward Butera, di origini siciliane e abruzzesi.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

Ariana Grande è figlia di Joan Grande e Edward Butera, di origini siciliane e abruzzesi.

Che dire poi della star di “Grey’s Anatomy” Ellen Pompeo alias Meredith Gray? Suo nonno era originario di Gesualdo, in provincia di Avellino.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

Ariana Grande è figlia di Joan Grande e Edward Butera, di origini siciliane e abruzzesi.

Che dire poi della star di “Grey’s Anatomy” Ellen Pompeo alias Meredith Gray? Suo nonno era originario di Gesualdo, in provincia di Avellino.

Anche la sua ex rivale nella serie Allison Montgomery, cioè la bella Kate Walsh, vanta origini italiane: sua madre si chiama infatti Angela Bochetto.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

Ariana Grande è figlia di Joan Grande e Edward Butera, di origini siciliane e abruzzesi.

Che dire poi della star di “Grey’s Anatomy” Ellen Pompeo alias Meredith Gray? Suo nonno era originario di Gesualdo, in provincia di Avellino.

Anche la sua ex rivale nella serie Allison Montgomery, cioè la bella Kate Walsh, vanta origini italiane: sua madre si chiama infatti Angela Bochetto.

Selena Gomez è nata in Texas, ma c’è un pezzettino d’Italia anche in lei: suo padre Ricardo Joel è messicano e sua madre Mandy Dawn Cornett ha origini italiane.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.

Lady Gaga è molto fiera delle sue origini: il suo vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta e il cognome non lascia dubbi! Suo padre, Joseph, viene infatti da una famiglia siciliana, più precisamente di Naso, un paesino in provincia di Messina.

Il nome della mamma di Bradley Cooper, Gloria Campano, non inganna: il nonno dell’attore, Angelo Campano, era un poliziotto napoletano, mentre la nonna, Assunta De Francesco, era abruzzese, di Ripa Teatina. L’attore ha raccontato che la sua passione per la cucina gli è stata tramandata proprio da lei!

Orgogliosa del suo sangue italiano è anche Madonna: al secolo Madonna Louise Veronica Ciccone, la regina del pop ha origini abruzzesi: i suoi nonni Gaetano e Michelina, di Pacentro, in provincia dell’Aquila, arrivarono negli Stati Uniti nel 1919.

Anche il cognome di Mark Ruffalo non tradisce le aspettative e infatti l’attore si dichiara da sempre innamoratissimo del nostro Paese. Suo padre Frank Lawrence è originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro.

Ariana Grande è figlia di Joan Grande e Edward Butera, di origini siciliane e abruzzesi.

Che dire poi della star di “Grey’s Anatomy” Ellen Pompeo alias Meredith Gray? Suo nonno era originario di Gesualdo, in provincia di Avellino.

Anche la sua ex rivale nella serie Allison Montgomery, cioè la bella Kate Walsh, vanta origini italiane: sua madre si chiama infatti Angela Bochetto.

Selena Gomez è nata in Texas, ma c’è un pezzettino d’Italia anche in lei: suo padre Ricardo Joel è messicano e sua madre Mandy Dawn Cornett ha origini italiane.

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

preferite hanno un legame di sangue con il bel paese!

Lei invece non ama dirlo in giro: Rachel Bilson, la ex Summer di “The O.C.” è per metà italiana, dato che sua madre è originaria di Castelluccio Valmaggiore, in provincia di Foggia.

Chiudiamo la nostra lista con Susan Sarandon: suo nonno Vincenzo Criscione era di Ragusa, in Sicilia, mentre la nonna, Anita Rigali, di Coreglia, in provincia di Lucca.